top of page
Search

Trattamento dei disturbi del comportamento alimentare

  • vanessacalenzo
  • Aug 18, 2023
  • 1 min read

I disturbi dell’alimentazione sono patologie complesse che richiedono una gestione multidisciplinare, effettuando una valutazione diagnostica multidimensionale (psichiatrica, psicologica, internistica e nutrizionale) dell’anoressia nervosa, della bulimia nervosa e del disturbo da alimentazione incontrollata, proponendo modelli di trattamento specifici in grado di affrontare la psicopatologia e eventuali comorbilità del paziente.




Il vantaggio dell’approccio multidisciplinare è la presenza di clinici con competenze diverse e specifiche che facilita la valutazione e la gestione dei pazienti e consente il raggiungimento di risultati clinici ottimali, offrendo un piano di intervento personalizzato, completo e integrato.


Il programma diagnostico-terapeutico prevede:

- terapia delle patologie organiche concomitanti e correlate con i Disturbi del Comportamento Alimentare;

- valutazione e controlli psichiatrici in caso sia necessario un trattamento psicofarmacologico;

- percorso psicoterapeutico che, in relazione alla valutazione dell'equipe, può essere individuale, familiare, oppure integrato;

- percorso con la dietista per la rieducazione attraverso una corretta educazione alimentare, per migliorare lo stato nutrizionale (cercando di adeguare il fabbisogno dei nutrienti ed energetico alle reali necessità) e indirizzare verso una corretta visione del cibo e del peso.


Dopo la prima fase di valutazione diagnostica, se confermata la diagnosi di Disturbo del Comportamento Alimentare, si procederà alla presa in carico e alla formulazione di un Progetto Terapeutico Personalizzato concordato con l’utente.

 
 
 

Comentários


ROMA: Piazza Monte Gennaro, 26 (Monte Sacro), 00139 RM

ROMA: Viale delle Milizie, 34 (Rione Prati), 00192 RM

ROMA: Via Libero Leonardi, 4 (Cinecittà), 00173 RM

L'AQUILA: Via Milonia, 4 (Pettino), 67100 AQ

bottom of page