Dott.ssa Vanessa Calenzo
Psicologa Clinica
Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
EMDR II Livello
Compassion Focused Therapy I livello
Mindfulness

"Nessuno può tornare indietro e incominciare un nuovo inizio, ma chiunque può partire oggi e creare un nuovo finale." - Karl Barth

Questo è il momento giusto
per prenderti cura di te!
Ricevo previo appuntamento
​
ROMA: Piazza Monte Gennaro, 26 (Monte Sacro), 00139 RM
ROMA: Viale delle Milizie, 34 (Rione Prati), 00192 RM
ROMA: Via Libero Leonardi, 4 (Cinecittà), 00173 RM
​​​
​

Perchè rivolgersi a un professionista e scegliere una psicoterapia Cognitivo Comportamentale?
Chiedere aiuto a un professionista e intraprendere un percorso di psicoterapia è un vero atto d’amore verso se stessi. Significa concedersi uno spazio per riflettere, mettersi in discussione, comprendere il proprio disagio e impegnarsi attivamente per trovare la strada verso un maggiore benessere. È una scelta importante, un’opportunità preziosa per conoscersi più a fondo, scoprire le proprie risorse interiori, affrontare insicurezze e paure, e sviluppare una maggiore consapevolezza di sé, imparando ad ascoltare i propri bisogni emotivi.
​
La psicoterapia è, prima di tutto, una relazione umana. Il terapeuta accoglie, sostiene e propone nuove prospettive, frutto della propria competenza professionale e della possibilità di osservare la situazione da un punto di vista esterno. In particolare, nella Terapia Cognitivo Comportamentale, paziente e terapeuta collaborano attivamente per definire gli obiettivi del trattamento. Dopo la formulazione della diagnosi, costruiscono insieme un piano terapeutico personalizzato, mirato alle specifiche esigenze della persona. Il percorso prevede l’identificazione e lo sviluppo di strategie concrete e funzionali, monitorando nel tempo i progressi per valutare l’efficacia dell’intervento. Un elemento fondamentale per il successo della terapia è la qualità della relazione che si instaura tra terapeuta e paziente, definita alleanza terapeutica.
​
La Terapia Cognitivo Comportamentale è una delle forme di psicoterapia più studiate e validate scientificamente. La sua efficacia è supportata da numerosi studi ed è in costante evoluzione grazie all'integrazione dei nuovi dati provenienti dalla ricerca. Per la sua solida base empirica, è considerata il trattamento di elezione per diversi disturbi psicologici ed è raccomandata nelle linee guida del National Institute for Health and Care Excellence (Regno Unito), dell’American Psychological Association (USA) e dell’Istituto Superiore di Sanità (Italia).
